il fondatore
FOLEX LEGAL è uno studio legale fondato con l’obiettivo di fornire un’assistenza qualificata e multidisciplinare, maturata all’interno di prestigiosi studi professionali italiani ed esteri.
L’esperienza consolidata nell’ambito della consulenza a gruppi multinazionali consente allo Studio di affiancare con competenza sia imprese straniere che operano in Italia, sia aziende italiane che intendono espandere la propria presenza sui mercati internazionali.
Il focus principale è la pianificazione fiscale internazionale, intesa come leva strategica per la crescita e l’ottimizzazione delle realtà aziendali in un contesto economico globale sempre più interconnesso.
Emilio Palmiero
Founder – Folex Legal

i nostri servizi legali
enti locali
Principali incarichi svolti per gli enti locali divisi per regione.
LAZIO
Cisterna di Latina
- Consulenza e assistenza necessaria al Comune nei rapporti con gli Enti da esso partecipati e dal monitoraggio degli atti che l’Ente stesso deve sottoscrivere secondo le indicazioni contenute nello schema di disciplinare allegato alla presente delibera;
- Unità tecnica finanza di progetto del settore gestione urbana programmazione triennale lavori pubblici finalizzata allo sviluppo degli interventi infrastrutturali di competenza comunale per i quali ricorra la possibilità di finanziamento con capitale privato maggioritario, con finalità di potenziamento sistemi di reperimento di risorse straordinarie da destinare all’azione dell’Ente nei settori dell’uso del territorio e dello sviluppo economico;
- Incarico di provvedere all’impostazione contabile ed amministrativa necessaria all’avvio dell’Istituzione nonché a prestare assistenza e consulenza in tutte le attività di carattere tecnico-amministrativo con gestione degli adempimenti inerenti il bilancio sia in fase di previsione che di rendicontazione. Incarico ricevuto dall’Istituzione “Conoscere” del Comune di Cisterna di Latina;/li>
- Realizzazione di tre giornate formative su “la riforma del titolo della Costituzione. Principi e stato di attuazione con particolare riferimento al principio di sussidiarietà orizzontale e verticale. Personale direttivo;
Gaeta
Consulenza storico-architettonica finalizzata al recupero e sistemazione per alloggi protetti del complesso monumentale ”Compendio della SS. Annunziata, coordinatore del gruppo di progettazione Prof. Luigi Piemontese;
Itri
Recupero del Centro Storico, collaborazione con il L.U.P.T., Centro Interdipartimentale di Ricerca dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, collaborazione al progetto esecutivo;
Latina
- Incarico per la docenza in materia di “la gestione informatizzata del PEG” conferito da STEP S.p.A. di Latina (LT) (Società controllata dalla camera di commercio Latina) “Il sistema di budgeting, metodologie e tecniche del controllo di gestione”;
- Incarico per la docenza in materia di “incentivi per l’istituzione e la gestione dello sportello unico per le attività produttive” conferito da STEP S.p.A. di Latina (LT) (Società controllata dalla camera di commercio Latina);
- < Incarico per la docenza in materia di “formazione del personale tecnico amministrativo per la creazione di società miste” conferito da STEP S.p.A. di Latina (LT) (Società controllata dalla camera di commercio Latina);
- ncarico di docenza presso il Master in Agenti dello sviluppo Locale – Università La Sapienza di Roma su “Strumenti e tecniche di Public-Private-Partnership per lo sviluppo locale: Società miste, Fondazioni di partecipazione, Società di trasformazione urbana, Project Financing, Project Management and fund raising per lo sviluppo locale. WBS Work, Brekdoun Structure for local products” “Simulazione di Project Management su partenariato Pubblico-privato” nonché relatore, tra l’altro, delle seguenti tesi della seduta del 29 aprile 2009: “ipotesi di creazione di due strade dei Prodotti Agroalimentari tipici e Tradizionali per favorire lo sviluppo locale della Provincia di Latina” “Lo sviluppo territoriale attraverso il Project financing per la realizzazione di un polo multifunzionale di servizi integrati nel comune di Aprilia”;
- Incarico per la docenza in materia di “la gestione informatizzata del PEG” conferito da STEP S.p.A. di Latina (LT) (Società controllata dalla camera di commercio Latina). Project work su impostazione di un sistema di controllo di gestione; analisi della gestione delle risorse umane e del sistema informatico;
- Contratti professionali con il Consorzio Interuniversitario COSVIM per la collaborazione alla redazione dei Piani del Colore di diversi Comuni della Provincia, di cui sono stati eseguiti i piani dei centri storici di: Bassiano, Campodimele, Castelforte, Cori, Itri, Maenza, Maranola di Formia, Minturno, Monte San Biagio, Norma, Priverno, Prossedi, Roccagorga, Roccamassima, Roccasecca dei Volsci, Sermoneta, Sezze, Sperlonga, SS. Cosma e Damiano.
Nettuno:
- Presidenza societaria Nettuno Servizi srl;
- Incarico di collaborazione a progetto per la prestazione di attività tecnica afferente l’area economico-finanziaria finalizzata alla migliore razionalizzazione degli interventi economico-finanziari, alla revisione degli atti aventi contenuto patrimoniale posti in essere da aziende e società partecipate dall’Ente;
Roma:
- Presidenza societaria HC Litorale S.p.A. (ASL Regione Lazio);
- Docenza nel master Publi.com – Università La Sapienza di Roma su “elementi caratteristici della comunicazione istituzionale finalizzata all’offerta di titoli azionari nel mercato europeo”;
- Docenza nel master Publi.com – Università La Sapienza di Roma su “il marketing pubblico”;
- Docenza per il dipartimento di Sociologia e Comunicazione de “La Sapienza Università di Roma”, dell’ “Università Tor Vergata” e di “Roma 3” su la comunicazione esterna: “il marketing nel sistema pubblico”; “la predisposizione dei piani annuali di comunicazione e delle campagne di informazione”; “tecniche di valutazione dei progetti e prodotti comunicativi”;
- Docenza presso la Link Campus University of Malta in Marketing, Economia e gestione delle imprese di comunicazione, project management;
- Incarico di responsabile progetto di ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip. Politiche Antidroga – Comunicazione regionale;
- Docenza in materia di contabilità per i “promoter pari opportunità e servizi al quartiere” conferito da Anapia Lazio;
- Tutoring presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi per il Master in Management delle professioni Sanitarie;
- Direzione dei master in Direzione e Amministrazione delle Azienda Sanitarie e Tutor area Economia e Giurisprudenza Consorzio Interuniversitario Forcom;
- Incarico di componente nella struttura di missione della commissione di studio sulle aziende sanitarie locali e la tutela della salute conferita da Presidenza del Consiglio dei Ministri – Coordinatore della struttura in data 15/03/2005 prot. 324;
Esperia
- Studio di fattibilità costituzione Società di trasformazione Urbana nel Comune di Esperia;
- Convenzione con il comune di Esperia, l’ing. Marrocco ed il Centro LUPT, Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, dell’Università Federico II di Napoli, per il completamento dei rilievi e del progetto per il restauro del castello di Roccaguglielma nel comune di Esperia;
- Incarico di consulenza per la costituzione di una S.T.U. (Società di Trasformazione Urbana) finalizzata alla valorizzazione del patrimonio dei tre centri storici ed alla creazione di un albergo diffuso;
- Direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza del restauro del castello di Roccaguglielma nel comune di Esperia con l’ing. A. Marrocco;
- Consulenza per le osservazioni al Piano Paesistico Regionale del Lazio;
- progettazione preliminare e primo lotto esecutivo del Restauro e valorizzazione della cinta muraria medievale, richiesta di finanziamento presso il Ministero dell’Ambiente;
- Centro LUPT, Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, per la direzione dei lavori di “Pulizia e messa in sicurezza del castello di Roccaguglielma nel comune di Esperia” – completato e certificato;
- Consulente per il progetto esecutivo di un intervento nel centro storico di Esperia;
Pignatato Interamna
- Progettazione preliminare del Parco Archeologico Naturalistico di Interamna Lirenas. (città di epoca romana, approvato e trasmesso per il finanziamento;
- Progettazione Preliminare e Definitiva del Ponte del Diavolo (epoca romana) di Interamna Lirenas;
Pontecorvo
Gruppo di progettazione “Parco delle mura e risanamento delle sponde del Liri” inserito nel P.R.U.S.S.T di Sora e ammesso a finanziamento, Potenza, rilievi, disegni e schedatura per la conoscenza e documentazione delle opere fortificate della Basilicata, in collaborazione col prof. Lucio Santoro, per la Soprintendenza ai Monumenti della Basilicata.
Torna suCAMPANIA
Brusciano
Progettazione ed elaborazione Piani Commerciali;
Cerrarulo
Rilievo topografico e collaborazione alla progettazione preliminare relativa al progetto del Parco Archeologico, eseguito con convenzione tra Comune di Benevento, Soprintendenza Archeologica di Salerno-Avellino-Benevento e Seconda Università degli Studi di Napoli;
Cimitile
Concorso di idee per la sistemazione della piazza Filo della Torre in Cimitile (Capogruppo);
Napoli
- Rilievi e disegni per la Soc. “INFRASUD progetti” relativi al sito della Villa dei Papiri di Ercolano (NA), consulente prof. A. De Simone;
- Rilievi e disegni per il volume: “Archeologia Urbana e Centro Antico di Napoli”, per conto dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia (TA);
- Rilievi e disegni relativi agli interventi di scavi archeologici nel Centro Antico di Napoli a seguito del terremoto del 23.11.80 diretti dai proff. B. D’Agostino, A. De Simone;
- Schedatura per la Scuola di Perfezionamento in Restauro dei Monumenti di Napoli, dei beni architettonici nei comuni di Striano (NA) e San Valentino Torio (SA);
- Rilievi e disegni per la pubblicazione del volume: “Le Mura di Napoli”, del prof. Lucio Santoro;
- Collaborazione con il consorzio Kampanos per il rilievo dei monumenti del Centro Storico di Napoli, relativi al complesso monumentale dei Girolamini sito in via Duomo;
- Piano del Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci (Lazio), collaborazione con il L.U.P.T., Centro Interdipartimentale di Ricerca dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Censimento dei Beni esistenti e stratificazione storica del territorio;
- Componente del Consiglio Scientifico del Master Universitario di II livello in “Pianificazione e progettazione urbanistica nel governo delle trasformazioni del territorio” presso il Centro L.U.P.T. dell?Università degli studi di Napoli “Federico II”;
- Valutazione di impatto archeologico relativo alla Linea 6 della Metropolitana, eseguito su incarico di ENGCO eingineerig consultino, relativo al progetto preliminare;
- Collaborazione scientifica per la redazione del progetto preliminare e definitivo del “Recupero Ambientale di siti dell’area nolana e del Vallo di Lauro” finanziato nell’ambito del Piano Strategico dell’area nolana con un importo di €. 5.000.000 (cinquemilioni); in corso di espletamento;
- Insegnamento in “Analisi e rappresentazione della stratificazione urbanistica” presso il Master di II livello in Pianificazione e progettazione urbanistica nel governo del territorio, della Facoltà di Architettura di Napoli;
- Collaborazione con il Dipartimento di Progettazione Architettonica ed Ambientale della Facoltà di Architettura di Napoli per il rilevamento di insulae del Centro Antico di Napoli, fondi PRIN 2002, responsabile scientifico prof. R. Scarano;
- Centro LUPT, Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, per il rilievo e restauro del castello di Roccaguglielma nel comune di Esperia (FR). Progetto preliminare approvato;
Napoli-Salerno
Lezioni presso corsi regionali per operatori nel settore turistico e dei beni culturali (I.F.T.S.);
Nola
- Direzione dei lavori relativi all’intervento “Lavori di urgenza alla Porta Orientale del castello di Cicala in Nola”- completato;
- Consulenza dell’assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola per una programmazione del settore finalizzata alla valorizzazione ed allo sviluppo turistico;
- Progetto definitivo riguardanti Lavori di urgenza alla Porta Orientale del castello di Cicala in Nola. Finanziamento Regionale;
- Gruppo di progettazione preliminare per il “Miglioramento dell’accessibilità alla collina di Cicala e al Parco letterario Giordano Bruno” per conto del Parco letterario “Giordano Bruno”. Richiesta di finanziamento sulla L. R. n. 490.
Palma Campania
Progetto per la sistemazione del verde attrezzato e parcheggio di via San Felice, collaborazione;
Roccarainola
- Progettazione preliminare e definitiva del “Recupero e valorizzazione del Parco Monumentale ed Archeologico del Castello, Palazzo baronale ed aree circostanti”, richiesta di finanziamento presso il Parco Progetti della Regione Campania;
- Progettazione esecutiva del “Recupero e valorizzazione del Parco Monumentale ed Archeologico del Castello, Palazzo baronale ed aree circostanti”, I Stralcio II LOTTO.
Striano
- Rilievi, mostra e convegno sui rinvenimenti archeologici effettuati a Striano in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Pompei;
- Collaborazione con l’arch. Giuseppina Fiore alla progettazione esecutiva ed alla direzione dei lavori per la ristrutturazione della Scuola Elementare di Piazza D’Anna in Striano;
- Progetto e direzione lavori del restauro dell’Arco di via Palma (porta medievale di Striano), D.G.M. n. 305 del 15 luglio 1996;
- Progettazione urbanistica del Piano di Recupero del Centro Storico di Striano D.G.M. n. 394 del 4 ottobre 1996;
- Progetto P.O.P. annualità 1997, Riqualificazione del Centro Urbano D.G.M. n. 388 del 2 ottobre 1996, importo di oltre 2 miliardi, in collaborazione;
- Progettazione urbanistica del Piano per gli Insediamenti Produttivi del Comune di Striano, D.G.M. 261 del 31.12.99;
Benevento:
- Rilevamento delle Emergenze Archeologiche venute alla luce durante la realizzazione del Centro Commerciale “I Sanniti” in via Valfortore;
- Rilievi archeologici nell’area dell’Arco del Sacramento con il Dipartimento di Studio delle Componenti Culturali del Territorio della Seconda Università di Napoli.
- Progetto di allestimento e grafici della mostra internazionale: “Benevento, l’immagine urbana” per l'istituto di Studi Beneventano
Circello:
Progetto di restauro e sistemazione del castello e del borgo medievale di Circello, fondi F.E.S.R, importo di oltre 10 miliardi, collaborazione.
Torna su
Ariano Irpino:
- Rilievi e disegni per le campagne di scavi archeologici, nel Castello di Ariano Irpino, diretti dal prof. Marcello Rotili;
- Rilievi e disegni per la pubblicazione del volume “Ricerche archeologiche nel castello di Ariano Irpino”, del prof. Marcello Rotili;
- Rilievi e disegni per la Soprintendenza ai B.A.A.A.S. di Salerno e Avellino relativi al progetto di restauro del Castello di Ariano Irpino diretti dagli architetti Marisa Margiotta e prof. Pasquale Belfiore;
Bisaccia:
Rilievi e disegni per la campagna di scavo archeologico, nel castello di Bisaccia, diretta dal prof. Marcello Rotili;
Forino:
Pianificazione Strategica e di Comunicazione del Gruppo Pasell – settore componenti per elettrodomestici;
Frigento
- Rilievi e disegni per le diverse campagne di scavo archeologico, nella cattedrale di Frigento, diretti dal prof. Marcello Rotili;
- Rilievi e disegni per la campagna di scavo archeologico, diretta dal prof. Marcello Rotili, per il restauro della chiesa di San Pietro di Frigento.
Montella
- Rilievi e disegni relativi alle campagne di scavi archeologici, nel Castello del Monte, diretti dal prof. Marcello Rotili;
- Rilievi e disegni per il progetto di restauro del Castello del Monte di Montella diretto dall’arch. Michele Laudanno;
Monteforte Irpino:
Rilievi e disegni relativi alle campagne di scavi archeologici, nel Castello di Monteforte Irpino, diretti dal prof. Marcello Rotili;
Mugnano del Cardinale
“Recupero e restauro del castello del Litto”; incarico per lo studio di fattibilità, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, importo complessivo presunto come da scheda inviata al Parco progetti Regione Campania di €. 2.065.827,60, capogruppo del raggruppamento temporaneo di professionisti. È stata già espletata ed approvata la progettazione preliminare per il finanziamento nell’ambito del P.I.T. “Antico Clanio”, è stata anche completata la progettazione definitivo-esecutiva.
Quadrelle
Consulenza specialistica per la progettazione esecutiva dei “Lavori di riqualificazione urbanistica e viabilità del Centro Storico”, richiesta di finanziamento presso il Parco Progetti della Regione Campania;
Rocca San Felice
- Rilievi e disegni per le campagne di scavi archeologici, nel Castello di Rocca S. Felice, diretti dal prof. Marcello Rotili;
- Rilievi e disegni per il volume “Rocca San Felice ricerche archeologiche 1990-92” del prof. M. Rotili in Rendiconti dell’Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti, vol. LXIII 1991-92, Napoli;
S.Angelo dei Lombardi
Rilievi e disegni per le campagne di scavi archeologici, nel Castello di S. Angelo dei Lombardi, diretti dal prof. Marcello Rotili;
Torella dei Lombardi
- Rilievi e disegni per la campagna di scavo archeologico, della Torre di Girifalco, diretta dal prof. Marcello Rotili;
- Rilievi e disegni per le campagne di scavi archeologici, diretti dal prof. Marcello Rotili, per il restauro del castello Candriano in Torella dei Lombardi.
Albanella
- Progettazione sviluppo area PIP di circa 20 ettari per la riqualificazione e l’insediamento produttivo dell’area;
- Progettazione ed elaborazione Piani Commerciali;
Battipaglia
Amministratore delegato società Alba Nuova S.p.A.;
Capaccio
Integrazione al rilievo aerofotogrammetrico in scala 1:200 del Parco Archeologico di Paestum (SA) per la società AEROMAP DATA;
Corbara
Catalogazione del patrimonio immobiliare di interesse storico, artistico e ambientale finalizzato al riconoscimento del comune quale “Centro storico di particolare pregio” L.R. n. 26 del 18.10.2002;
Fisciano
- Insegnamento presso l’Università degli Studi di Salerno in “Tecniche di valutazione degli investimenti” facoltà di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche;
- Incarico per la redazione di uno studio di fattibilità inerente la costituzione di una società mista pubblico-privato e/o municipalizzata per la gestione di alcuni servizi di rilevante interesse comunale e con possibilità di ampliamento della compagine societaria previo ingresso di altri comuni viciniori;
- Presidenza societaria Fisciano Sviluppo S.p.A.;
- Riduzione e sperimentazione del rischio occupazionale da punture accidentali negli operatori”– Becton Dickinson Italia Spa – Ricerca per il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali;
- Ricerca e Sviluppo di Farmaci Orfani per il Trattamento di Patologie Diffuse nella Regione Campania e nei Paesi del Bacino del Mediterraneo;
- Progetto “Intrasys” - Intelligent Training System in Technical Assistance Programma di Finanziamento Comunitario ESPRIT Consorzio di Ricerca di Matematica Pura ed Applicata (CRMPA) - Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno;
Piaggine
Incarico per la redazione di uno studio di fattibilità di alcuni servizi di consulenza tecnica di rilevante interesse comunale e degli eventuali atti necessari alla costituzione di una società mista pubblico-privato;
Salerno
- Incarico di componente dell’ufficio controllo strategico del consorzio comuni bacino Salerno 2 per lo smaltimento RRSSUU. Incarico ricevuto dal consorzio comuni bacino Salerno 2;
- Contratto professionale con la Soprintendenza ai BAAS di Salerno e Avellino per una campagna di rilievi archeologici nell’area del Castello del Monte di Montella (AV);
- Concorso Nazionale per la risistemazione urbanistica della Valle del Sarno, Gruppo terzo classificato, collaborazione;
Sarno
- Progettazione esecutiva e alla direzione dei lavori per la ristrutturazione dell’ex Villa Montoro, per un importo complessivo di circa 500 milioni in collaborazione con l’ing. Tullio Fiore;
- Gruppo per il progetto e la realizzazione del Sistema Informativo Territoriale Comunale (SIT);
CALABRIA
GIOIOSA IONICA
Rilievi e disegni relativi alle campagne di scavo archeologico, dirette dai prof. A. De Franciscis, A. De Simone in località Naniglio;
PUGLIA
TARANTO
Progetto e restituzione grafica della cartografia storica in scala 1: 500 del Centro Storico di Napoli su commissione della Soprintendenza di Collegamento agli interventi post-sismici delle regioni Basilicata e Campania per conto dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia (TA);
SICILIA
AGRIGENTO
Raggiungimento del primario obiettivo dell’Amministrazione relativo alla definizione delle linee strategiche connesse alle problematiche degli aspetti finanziari di bilancio dell’Ente e di individuazione delle più idonee soluzioni per il reperimento della necessaria liquidità, compreso, ove possibile, un percorso di cartolarizzazione, individuando le azioni più opportune per il rilancio dello sviluppo turistico locale a livello internazionale ed il raggiungimento del massimo livello di occupazione giovanile e tutela dei lavoratori in situazione di precarietà, con particolare attenzione alle opportunità offerte dal project financing secondo gli ultimi correttivi legislativi.

Contattaci subito
le nostre sedi

ITALIA
Via Salaria, 292 – quartiere Salario / Parioli
00199 Roma

SPAGNA
Calle Isabel La Catolica, 18
46024 Valencia